Questa è la SQUADRA FEDERCARNI che in ottemperanza al progetto della nuova Federcarni, vuole dare risposta concreta sul territorio alle richieste di formazione che pervengono da molte Associazioni Provinciali.
Non è un elenco definitivo, chiunque possieda caratteristiche propositive e propulsive alla nostra professione può partecipare, consapevole del sacrificio a cui va incontro nel momento in
cui venga richiesta la sua disponibilità ad organizzare un corso formativo sul territorio.
Ogni ulteriore spiegazione viene demandata al responsabile Federcarni del progetto, ALBERTO SUCCI che potete contattare al numero telefonico
340 6990699.
I maestri macellai che fanno parte della squadra dei formatori sono:
Corsi, Esperienze e Buone pratiche
attive sul territorio
Addetto di Macelleria
(600 ore - Iscrizioni fino al 31 gennaio 2022)
Titolo: Addetto di Macelleria
Informazioni: Il corso di Addetto alla Macelleria, presso la sede ENAIP Veneto di Padova, è il primo con Qualifica Regionale valida in tutta Italia, con l’opportunità di frequentare lezioni teoriche e pratiche all’interno del laboratorio didattico dotato di tutti gli strumenti e materiali professionali per imparare a lavorare, trattare e cucinare la carne.
Padova - E.R.I.T. - S.cuola Ve.neta M.acellai®
Chiusura iscrizioni: 31 gennaio 2022
SEDE DI SVOLGIMENTO: sede ENAIP Veneto di Padova
QUANDO: dal 31 gennaio 2022
DURATA: 600 ore di cui 300 di teoria/pratica e 300 di Stage
REQUISITI: Assolvimento dell’obbligo scolastico e formativo. Per i cittadini stranieri certificazione di competenza linguistica livello A2 o superiore.
ATTESTATO FINALE: Attestato di Qualifica Professionale rilasciato dalla Regione del Veneto, comprensivo di Abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande (ex
REC).
PREZZO: 2.700 euro
ISCRIZIONI: Enaip Veneto sede di Padova, Via A. da Forlì 64/a 35134 Padova (PD), Italia
Ref: Claudia De Dominicis
Tel: 049/8641555
E-mail: claudia.dedominicis@enaip.veneto.it
http://www.enaip.veneto.it
Addetto di Macelleria
(600 ore - Inizio 3 Maggio 2021)
Titolo: Addetto di Macelleria
Sottotitolo: Corso con rilascio di Attestato di Qualifica (EQF 3) della Regione del Veneto, valido su tutto il territorio della Comunità Europea
Padova - E.R.I.T. - S.cuola Ve.neta M.acellai®
Avvio: Maggio 2021 (600 ore)
SEDE DI SVOLGIMENTO: Padova
QUANDO: dal 3 maggio 2021
DURATA: 600 ore di cui 300 di teoria/pratica e 300 di Stage
REQUISITI: Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e assolvimento obbligo scolastico e formativo. Per i cittadini stranieri certificazione di competenza linguistica livello A2 o superiore.
CERTIFICAZIONE: Attestato di Qualifica (EQF 3) della Regione del Veneto, valido su tutto il territorio della Comunità Europea.
ISCRIZIONI: Enaip Veneto sede di Padova, Via A. da Forlì 64/a
Tel. 049/8658978 e-mail: claudia.dedominicis@enaip.veneto.it
http://www.enaip.veneto.it
http://www.erit-online.com
https://www.facebook.com/scuolavenetamacellai/
https://www.instagram.com/s.ve.m_scuolavenetamacellai/
Dalla stalla al piatto: le conoscenze del macellaio moderno per
garantire la qualità
(20 ore - Inizio 26 Aprile 2021)
Titolo: Dalla stalla al piatto: le conoscenze del macellaio moderno per garantire la qualità
Sottotitolo: Corso di formazione e aggiornamento professionale a distanza
Federcarni Academy - Federazione Nazionale Macellai
Avvio: Aprile 2021 (8 moduli - 12 lezioni - 20 ore)
SEDE DI SVOLGIMENTO: on line tramite piattaforma Federcarni Academy
QUANDO: dal 26 aprile 2021 al 3 giugno 2021
DURATA: 13 lezioni divise in 8 moduli per un totale di 20 ore
REQUISITI: tutti possono iscriversi a Federcarni Academy, la piattaforma online di Federcarni dedicata alla formazione e all'aggiornamento. Le lezioni possono essere seguite in diretta o in differita, a qualunque orario e in qualunque giorno.
CERTIFICAZIONE: rilascio dell'attestato di partecipazione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: La partecipazione è gratuita.
ISCRIZIONI: registrazione on-line sulla pagina academy.federcarni.it a partire da lunedì 26 aprile 2021
Per approfondire: Corso per macellaio (comunicato stampa del 24 aprile 2021, con link a risorse)
Per informazioni rivolgersi a:
Federcarni - Federazione Nazionale Macellai
Tel. 351 582 3520
Email: comunicazione@federcarni.com
TECNICO SPECIALIZZATO NELLA LAVORAZIONE, VALORIZZAZIONE E
COMMERCIALIZZAZIONE DI CARNI E SALUMI
(1000 ore - Inizio FEBBRAIO 2021)
Titolo Corso: Innovazione e tradizione nella Filiera delle carni: tecnico specializzato nella lavorazione, valorizzazione e commercializzazione di carni e salumi
ITS Agrorisorse – Federcarni – I.T.A.S. Tosi
Avvio: Febbraio 2021 (1000 ore di cui 480 ore di stage)
SEDE DI SVOLGIMENTO: Codogno (LO) – Viale Marconi, 60 – 26845 presso I.T.A.S. TOSI
QUANDO: a partire da Febbraio 2021
DURATA: 1000 ore di cui 520 di teoria/pratica e 480 di stage
REQUISITI: giovani under 29 disoccupati e in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
· Diploma di istruzione secondaria superiore
· Diploma professionale di tecnico
· In possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali
· Assolvimento obbligo di istruzione e accreditamento di competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro
CERTIFICAZIONE: “Diploma di Tecnico Superiore” con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: La partecipazione è gratuita grazie al Programma Operativo Regione Lombardia cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Per le iscrizioni rivolgersi a:
ITS AGRORISORSE
Via Einstein, Loc. Cascina Codazza, 26900, Lodi
Tel. 03714662640
Email: its@agrorisorse.it
http://www.agrorisorse.it/
http://www.agrorisorse.it/ifts-2/
https://www.facebook.com/agrorisorse
https://www.instagram.com/agrorisorse/
Corso ADDETTO DI MACELLERIA (Liv. EQF 3) 2020
(600 ore - Avvio MAGGIO 2020)
Titolo Corso: Addetto di Macelleria
Padova - E.R.I.T. - S.cuola Ve.neta M.acellai®
Avvio: Maggio 2020 (600 ore)
Corso con rilascio di Attestato di Qualifica (EQF 3) della Regione del Veneto, valido su tutto il territorio della Comunità Europea
QUANDO: Maggio 2020
DURATA: 600 ore di cui 300 di teoria/pratica e 300 di Stage
REQUISITI: Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e assolvimento obbligo scolastico e formativo. Per i cittadini stranieri certificazione di competenza linguistica livello A2 o superiore.
CERTIFICAZIONE: Attestato di Qualifica (EQF 3) della Regione del Veneto, valido su tutto il territorio della Comunità Europea
OPEN DAY: 12 marzo. Dalle 10.30 alle 12.30 presentazione corso
SEDE DI SVOLGIMENTO: Padova
Per le iscrizioni al corso rivolgersi a:
Enaip Veneto sede di Padova, Via A. da Forlì 64/a
Tel. 049/8658978 e-mail: sabrina.dallarmi@enaip.veneto.it
https://www.facebook.com/SVeM-Scuola-Veneta-Macellai-351134558309675/
Corso ADDETTO DI MACELLERIA (Liv. EQF 3) 2019
(600 ore - Avvio Novembre 2019)
Corso con rilascio di Attestato di Qualifica (EQF 3) della Regione del Veneto, valido su tutto il territorio della Comunità Europea
QUANDO: Novembre 2019
DURATA: 600 ore di cui 300 di teoria/pratica e 300 di Stage
REQUISITI: Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e assolvimento obbligo scolastico e formativo. Per i cittadini stranieri certificazione di competenza linguistica livello A2 o superiore.
CERTIFICAZIONE: Attestato di Qualifica (EQF 3) della Regione del Veneto, valido su tutto il territorio della Comunità Europea
SEDE DI SVOLGIMENTO: Padova
Per le iscrizioni al corso rivolgersi a:
Enaip Veneto sede di Padova, Via A. da Forlì 64/a
Tel. 049/8658978 e-mail: sabrina.dallarmi@enaip.veneto.it
https://www.facebook.com/SVeM-Scuola-Veneta-Macellai-351134558309675/
Corso di Addetto lavorazioni carni e salumi
Dal MAGGIO a DICEMBRE 2019 (340 ore di cui 136 di stage)
SEDE DEL CORSO: ISCOM Bologna - Via Cesare Gnudi 5 - Bologna (zona Fiera)
Tel. 051.4155711 - Fax 051.4155730 - Email: info@iscombo.it
Corso PROFESSIONE MACELLAIO 2019
Dal 14 al 31 gennaio 2019 (200 ore)
SEDE DEL CORSO: Laboratorio Accademia del Gusto - Via del Pino 102/104 - Ravenna
Corso QUALIFICA IN ADDETTO MACELLERIA
(600 ore - Avvio Dicembre 2018)
SEDE DEL CORSO: ENAIP PADOVA - Via Ansuino da Forlì 64/A - Padova
INFO: 049/8641555 - cell. 349/2970226
Corso PROFESSIONE MACELLAIO 2018
Dal 22 gennaio 2018 al 15 febbraio 2018 (200 ore)
SEDE DEL CORSO: Laboratorio Accademia del Gusto - Via del Pino 102/104 - Ravenna
Addetto alla Macelleria
Gennaio 2018 (corso di 370 ore)
Corso con rilascio di Attestato di competenza della Regione Lombardia
Addetto di Macelleria
Dal 12 dicembre 2016 (corso di 600 ore)
Sei un super macellaio? Il lavoro è garantito
Augusto Ruggero: «Chi taglia la carne è un artista, formiamo grandi professionisti»
Da novembre la riedizione del corso di formazione, sinergia fra ENAIP e ERIT
Posti limitati e grande attesa per l’oramai noto e consolidato corso per super macellai. Sì, perché i diplomati della scorsa edizione si sono già assicurati un posto di lavoro, un miraggio di
questi tempi.
S.Ve.M. – S.cuola Ve.neta M.acellai dà garanzia agli allievi sulla capacità di avviare un’attività in proprio o sulla propria collocazione
nelle macellerie della provincia di Padova e del Veneto.
info: www.erit-online.com
Seguici su Facebook S.Ve.M. - S.cuola Ve.neta M.acellai
Dal banco alla tavola, da macellaio a gourmet.
Cambiano i tempi, si modificano le mode alimentari. Ma la la buona cucina,
condita da ottime carni rimane un perno centrale. Un ruolo tenuto alto anche a Ferrara della locale Federcarni che negli anni ha deciso di intraprendre un preciso percorso di informazione,
valorizzazione della gastronomia locale e nel quale la carne, i salumi tipici giocano il ruolo di protagonisti della buona cucina ferrarese. In questo cambiamento di mentalità dunque il ruolo di
Federcarni ha assunto il compito guida, presso i propri associati, di proporsi nella realizzazione di appuntamenti
enogastronomici d'eccellenza e curandone in ogni aspetto la ristorazione.
In virtù di questi cambiamenti è nata da pochi mesi in ASCOM a Ferrara l’Accademia del Gusto scuola riservata a corsi professionali legati alla cucina territoriale e non solo, ma con l’intento di
far conoscere i segreti dell’arte cullinaria e della ristorazione in generale. L'ottica dunque si espande e si completa dalla carne, alla creazione di
menù, appuntamenti e proposte tesi alla valorizzazione di una cultura della buona cucina in sinergia con altri sindacati della filiera enogastronomica ed in primis la Fida (Federazione italiana
dettaglianti alimentari).
La formazione e l'informazione alimentare diventano dunque le parole d'ordine della Federcarni che dal banco conquista le tavole.
Alberto Succi
albe.succi@libero.it cell. 340 6990699